logo
  • HOME
  • METE E DESTINAZIONI
  • CONSIGLI DI VIAGGIO
  • CURIOSITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home Consigli Come scegliere la location per un matrimonio: spunti su Roma

Come scegliere la location per un matrimonio: spunti su Roma

27 Giugno 2019Aristide Banfi

Come ha fatto il matrimonio a divenire, per definizione, il giorno più bello di una vita intera? Unirsi alla persona più amata di fronte a tutti coloro che stimiamo e a cui siamo legati da profonda amicizia o da ancora più profondi legami familiari è uno dei traguardi più significativi e felici di una vita: ma c’è davvero soltanto questo dietro alla memorabilità del matrimonio?

Ogni coppia che abbia coronato il proprio sogno d’amore vi racconterà di come uno dei momenti più felici del matrimonio sia stata proprio la sua conclusione: l’enorme sospiro di sollievo che ci si può concedere una volta che la festa è finita e gli ospiti sono tornati a casa.
Il matrimonio infatti è sogno, magia e gioia ma è anche un’incredibile mole di lavoro organizzativo!

Pubblicazioni, liste degli invitati, liste di persone da escludere, font da scegliere, inviti da scrivere, buste da inviare; abiti da scegliere, menù da decidere, catering da contattare ed infine coordinarsi – e a volte confrontarsi – con parenti, testimoni, damigelle e officianti e tanto, tanto altro ancora…

Senza dubbio però la difficoltà maggiore nell’organizzazione del matrimonio sta nella scelta della location; nel trovare quel luogo perfetto che corrisponda alla visione del giorno più bello e possa tradurla in realtà.

Fortunatamente la Città Eterna è più che capace di rispondere ad una simile sfida: Roma trabocca di siti ideali sia per la cerimonia vera e propria che per il ricevimento successivo.

Le numerose chiese della capitale – consacrate o meno – rappresentano un validissimo teatro per la cerimonia: San Giovanni a Porta Latina, Santa Balbina, Santa Prisca, Santa Sabina, San Luigi dei Francesi o la Basilica di Santa Costanza sono luoghi di una bellezza antica ed amena capaci di trasmettere la sacralità della promessa.

Allo stesso modo sono disponibili location più potenti ed iconiche come il Pantheon, Santa Maria del Popolo, la Basilica di San Nicola in Carcere o San Giorgio in Velabro. La città è inoltre capace di proporre luoghi meno tradizionali ma sempre di grandissimo effetto come la Sala Rossa del Campidoglio, il Castello di Tor Crescenza o, uscendo un pò fuori dalla città, il Castello di Bracciano.

La città non si fa trovare impreparata nemmeno a cerimonia finita offrendo diverse possibilità per il ricevimento partendo dalla formalità di luoghi come Santo Spirito di Sassia, il Chiostro del Bramante o una delle numerose ville sparse sul territorio cittadino – ad esempio Villa Aurelia, Villa Piccolomini o il Palazzo Pallavicini – dove sarà possibile passare da uno stile di ricevimento molto formale ad uno più rilassato ma sempre elegante.

Uno stile più rustico e giocoso invece caratterizzerebbe il ricevimento qualora si passasse alla cornice di un casale o di una tenuta che abbondano tra roma e la sua campagna.
Infine non sono da trascurare le diverse opzioni più moderne fornite dai Rooftop e dai Roofgarden di diverse strutture alberghiere capitoline che impressionano con arredamenti di design e viste mozzafiato.

Insomma non preoccupatevi: una volta decisa la Location perfetta tutto diverrà più semplice, i pezzi inizieranno a combaciare e a trovare la propria dimensione.

E se lo sforzo organizzativo vi sembrasse ancora insormontabile rivolgersi a professionisti del settore è sempre una valida opzione (come ad esempio Exclusivevent che tra le proprie proposte annovera anche alcune delle location a Roma qui suggerite) che potrà supportarvi nel compiere il primo passo verso una vita assieme alla persona che amate.

Post precedente Sempre più persone scelgono Yep Campers per visitare la Sardegna con un Campervan Prossimo Post Traghetti Ancona Durazzo: compagnie, orari, prezzi e offerte

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Mete
  • Non categorizzato

Ultimi articoli

  • Combattere la paura di volare: ecco alcuni consigli
  • Viaggio ad Ischia: come arrivare e cosa visitare
  • Come vengono assegnate le stelle ad un hotel
  • 5 cose da vedere a Dubai
  • 5 cose da vedere a Durazzo
© 2017 All rights reserved. karaliscard.it
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato