logo
  • HOME
  • METE E DESTINAZIONI
  • CONSIGLI DI VIAGGIO
  • CURIOSITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home Curiosità Il New England, una zona da non perdere se si scelgono gli USA
new england

Il New England, una zona da non perdere se si scelgono gli USA

14 aprile 2017admin_karalis

Il New England è la prima parte degli Stati Uniti colonizzata per creare una nuova società. Dopo la scoperta del nuovo continente le potenze atlantiche si lanciarono nella colonizzazione per sfruttare le ricchezze che le terre scoperte poteva dare. La Spagna ottenne i migliori risultati occupando le terre che andavano da quello che è oggi il sud degli Stati Uniti alla Terra del Fuoco, solo il Portogallo riuscì a conquistare quello che sarebbe diventato il Brasile. Nel nord del continente e lungo il corso dei grandi fiumi arrivarono i francesi alla caccia di pelli. L’Inghilterra elisabettiana occupò la Virginia, per grandi piantagioni. Ma la differenza vera fu quella dei Puritani, un gruppo di protestanti stanchi dell’oppressione religiosa in Europa, decisero di andare a colonizzare una nuova terra per farne la nuova patria, in cui poter esercitare liberamente la loro pratica religiosa. Lo spirito non era quello degli avventurieri rapaci, ma quello dei cittadini mossi da un progetto etico/politico di alto livello. Questo ha segnato tutta la storia degli Stati Uniti, nati appunto con una forza morale straordinaria e con la vocazione a costruire un mondo migliore per tutti, non solo per gli abitanti, e specialmente quest’area degli Usa. Chi vuol conoscere lo spirito del paese, deve venire in New England. Per spiegare bene questo elemento basta considerare che i nuovi coloni in pochi anni non solo costruirono una città moderna come Boston, ma vollero subito un’università e la fecero guardando al modello di Oxford e di Cambridge. Nacque così Harvard, che ha un’impronta seicentesca e che merita assolutamente una visita per il fascino dei suoi collegi, degli edifici universitari, ma anche per la vivacità della sua vita studentesca. In questa zona ci sono alcune delle università più importanti del paese, innanzitutto Yale, che rivaleggia con Harvard come Cambridge con Oxford.

Boston è una città che conserva tracce del suo passato che è antichissimo in un mondo come quello americano, ma è anche una città moderna, fascinosa per i suoi grattacieli e per i suoi quartieri trendy. Nel Massachusetts  c’è la zona turistica più famosa dell’Atlantico, la penisola di Cape Cod, dove i ricchi da Boston e da New York arrivano a villeggiare. Ed è questa la zona dei famosi fari, immortalati dalla pittura di Edward Hopper, fari che continuano verso il nord e il Maine, terra di parchi, di natura incontaminata, che va verso il Canada e i suoi sconfinati spazi.

 

Prossimo Post La Roma Cristiana e alto medievale

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Mete

Ultimi articoli

  • Cosa vedere a Roma fuori dai soliti percorsi turistici
  • La Roma Cristiana e alto medievale
  • I Campi Flegrei, una meta turistica affascinante
  • Il New England, una zona da non perdere se si scelgono gli USA
  • Gli Stati Uniti, la meta turistica maggiore del mondo
© 2017 All rights reserved. karaliscard.it
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto
Cookies Policy